Last additions - R.F.I. > Rete Ferroviaria Italiana - Le infrastrutture |
Pontenure202 viewsE402May 04, 2024
|
|
Stazione S.Zeno Folzano14 viewsKarl70Dec 19, 2022
|
|
|
|
|
Stazione Luserna-San Giovanni10 viewsMinuetto80_bDec 19, 2022
|
|
|
Stazione Carmagnola12 viewsPiano binari della stazione di CarmagnolaMinuetto80_bDec 19, 2022
|
|
|
|
|
|
Category |
Albums |
Files |
| Compartimento di AnconaIl compartimento di Ancona confina con ben quattro altri compartimenti. A nord la stazione di Rimini, in Romagna, lo divide dal compartimento bolognese, ad est Terontola dal compartimento toscano, Orte e Sulmona dal compartimento di Roma, Carpinone e Termoli da quello di Bari.
|
|
1 |
4 |
|
| Compartimento di BariIl compartimento di Bari comprende oltre alle stazioni site nella regione Puglia, anche stazioni della Bsilicata e del Molise. Lungo la dorsale Adriatica, Foggia è la stazione di confine con il compartimento di Napoli e Termoli con quello di Ancona. Campobasso è il limite con Napoli (a secondo della diramazione). A sud Metaponto è il confine con il compartimento calabrese e Potenza Inferiore nuovamente con quello di Napoli. |
|
1 |
5 |
|
| Compartimento di BolognaIl compartimento di Bologna occupa il centro della pianura padana, comprende la regione amministrativa e sconfina in Toscana con competenza sulle due dorsali della Porrettana e della DD per Prato. Con il compartimento di Firenze condivide le stazioni di Pistoia, Faenza e Prato Centrale. Con Milano condivide Piacenza (BO-MI), Fidenza (CR) e Parma (BS), con Verona le stazioni di Suzzara e Ostiglia, con Venezia Occhiobello, con Ancona la stazione di Rimini. Le stazioni di Parma e Fidenza sono confine anche con il compartimento di Firenze (pontremolese.) |
|
1 |
6 |
|
| Compartimento di FirenzeIl compartimento di Firenze confina alla stazione di La Spezia con Genova, Fidenza e Parma (pontremolese), Pistoia (porrettana), Prato Centrale (DD), Faenza (faentina) sono i confini con il compartimento emiliano. Terontola è il confine con Ancona. Montalto di Castro sulla tirrenica, Attigliano sulla FI-RM e il 1° bivio Orte Nord sulla DD sono i confini con il Lazio. |
|
1 |
7 |
|
| Compartimento di GenovaIl compartimento di Genova comprende tutte le linee ferroviarie che attraversano la regione Liguria, da La Spezia al confine francese, le linea del Tenda da Ventimiglia alla frontiera. Le due linee che si diramano da Savona e convergono a San Giuseppe di Cairo, la linea dei Giovi, sforando in Piemonte fino ad Alessandria e Tortona mentre resta al compartimento ligure la linea per Ovada-Acqui Terme. |
|
2 |
3 |
|
| Compartimento di MilanoIl compartimento di Milano è delimitato a Nord dal confine con la Svizzera, ad est, verso il Veneto, il limite è dato dalle stazioni di Brescia e Mantova. Verso sud comprende parte del territorio emiliano, la stazione di Piacenza verso Bologna, quella di Fidenza sulla linea da Cremona, quella di Parma sulla linea da Mantova. La stazione piemontese di Tortona è il confine con la Liguria, mentre da Alessandria si passa al compartimento di Torino. Sulla direttrice MI-TO il limite del compartimento è Novara, altre stazioni limite, Mortara, Oleggio e Arona. |
|
1 |
7 |
|
| Compartimento di NapoliIl compartimento di Napoli ha due stazioni in comune con il compartimento di Roma, Formia sulla DD e Cassino. La nuova linea AV diventa competenza di Roma da Gricignano. il compartimento di Bari è connesso a mezzo delle stazioni di Venafro, Bosco Redole, Cervaro, Rocchetta Sant'Antonio e Potenza Inferiore. Il compartimento di Reggio Calabria ha in comune la stazione di Battipaglia. |
|
1 |
4 |
|
|
1 |
2 |
|
| Compartimento di Reggio CalabriaIl compartimento di Reggio Calabria, si ramifica verso nord e nord-est, sconfinando in Basilicata a Campania a nord, dove il confine con il compartimento di Napoli è alla stazione di Battipaglia, e in Basilicata, a nord-est, dove la stazione limite è quella di Metaponto, quasi al confine con la Puglia.
|
|
3 |
37 |
|
| Compartimento di TorinoIl compartimento di Torino comprende le stazioni del Piemonte e della Valle d'Aosta. Il limite a ovest è dato dal confine con la Francia, a nord dal confine con la Svizzera, a sud dalle stazioni di Ventimiglia, Altare, Acqui Terme e Cantalupo, a est dalle stazioni di Pavia, Trecate e Arona.
|
|
2 |
11 |
|
| Compartimento di TriesteCome i compartimenti insulari, quello di Trieste ricade per intero nell'area amministrativa della regione Friuli Venezia Giulia. Il confine con il compartimento di Venezia, ad ovest, ricade nelle stazioni di Sacile e Latisana. Gli altri terminali corrispondono ad altrettanti passaggi di frontiera, Tarvisio Boscoverde con l'Austria, Nova Gorica (la Gorizia slovena) e Villa Opicina, appunto con la Slovenia. |
|
2 |
4 |
|
| Compartimento di VeronaIl compartimento di Verona è delimitato a Nord dalle stazioni di confine con l'Austria di Brennero e di San Candido. Ad est Primolano è la stazione limite (linea della Valsugana) e Vicenza (linea MI-VE) con il compartimento di Venezia, con il quale si connette anche a sud-est alla stazione di Scala-Legnago. A sud il confine con il compartimento emiliano, oltre che dalla natura (fiume Po) è segnato dalle stazioni di Ostiglia e di Mantova, mentre, ad ovest, il confine con il compartimento lombardo è alla stazione di Brescia. |
|
2 |
3 |
|
|
1 |
1 |
|
|
2 |
11 |
|
Random files - R.F.I. > Rete Ferroviaria Italiana - Le infrastrutture |
Interporto_Monsano14 viewsmdve
|
|
|
RFI > Ex stazione San Lucido15 viewsTorre piezometricaIl casellante
|
|
RFI > Linee Paola-Cosenza13 viewsviadotto San Giovanni/San LucidoIl casellante
|
|
|
RFI > Stazione di Firenze Castello19 viewsAntimo
|
|
Pontenure202 viewsE402
|
|
RFI > Ex stazione San Fili13 viewsPiantana segnale ad alaIl casellante
|
|
RFI > Stazione di Novi Ligure8 viewsRimessaGiorgio
|
|
|
RFI > Stazione di Piacenza4 viewsFabbricato viaggiatoriGiorgio
|
|
RFI > Stazione Belgioioso13 viewsex magazzino merciSamAle601
|
|
RFI > Stazione di Alassio9 viewsFabbricato viaggiatori notturnoDABBIEROE
|
|
|
|
|
|
|